GITA DEI SOCI A MALTA

Il nostro Club, coadiuvato da alcune società sportive affiliate alla Federazione Canottaggio e di concerto con la Sezione di Palermo della Lega Navale Italiana, sta sviluppando due progetti che il prossimo ottobre dovranno portare a Malta alcuni giovani atleti ed alcuni atleti diversamente abili per partecipare a regate di canottaggio costiero e vela. Questi due progetti […]

L’ASSESSORE REGIONALE SEBASTIANO TUSA E LA SOVRINTENDENTE LINA BELLANCA ALLA CONVIVIALE DEL PANATHLON

Molto interessante la conviviale della sera di lunedì 25 giugno u.s., del Club di Palermo del Panathlon International presieduto da Gabriele Guccione Alù, presso il circolo “Società Canottieri Palermo” alla Cala. L’argomento, il “Castello a mare di Palermo”, trattato con dovizia di particolari, è stato reso ancora più brillante per la professionalità dei due relatori della […]

AD USTICA LA RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SUBACQUEE

Lunedì 18 giugno inizia la Rassegna Internazionale delle attività subacquee ad Ustica. La Rassegna, che vede la sua 59^ edizione, chiuderà il 24 giugno 2018. Il programma della Rassegna è ricco di appuntamenti che animeranno la vita della bella isola palermitana. Sette giorni intensi che culmineranno con la cerimonia di consegna dei Tridenti d’Oro e Academy […]

LE 35 COSE POSITIVE CHE DOVREMMO SAPERE SU PALERMO

1) Ha il centro storico più grande d’Europa; 2) Custodisce il documento cartaceo più antico d’Europa, ovvero la lettera bilingue greco-arabo di Adelasia (o Adelaide) degli Aleramici, moglie di Ruggero I, conte di Sicilia e di Calabria; 3) Vi si trova la “Pietra di Palermo“, testo bilingue per la traduzione della lingua egizia, giudicato il secondo […]

UN NUOVO PROGETTO PER LA CRESCITA DEI GIOVANI CANOTTIERI

Ancora una volta il Club di Palermo del Panathlon International, grazie al prezioso contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, passa dalle parole ai fatti. E’ iniziato infatti l’iter attuativo del Progetto “Giovani Canottieri verso Malta”. Questo nuovo progetto ha l’obiettivo prioritario di fungere da strumento di elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini, per […]

CONCORSO LETTERARIO DEL PANATHLON INTERNATIONAL

Regolamento Articolo 1. Nello spirito olimpico, il Panathlon International lancia un Concorso letterario che ha per obiettivo la promozione dei valori olimpici e del Panathlon. Il Concorso è organizzato a livello nazionale dai Distretti del Panathlon International e nelle diverse aree e regioni linguistiche. La Segreteria del Concorso è istituita presso la Rappresentanza del Panathlon International di Losanna in stretto […]

LA CONVIVIALE DELL’ESTATE ALLA CANOTTIERI PALERMO

La prossima conviviale del Club di Palermo del Panathlon International è stata programmata per lunedì 25 giugno p.v., alle ore 20:30, presso il circolo “Società Canottieri Palermo”, alla Cala. Nell’occasione i Soci daranno il benvenuto all’estate con una colta Conferenza, tenuta dal Prof. Sebastiano Tusa, attuale Assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana,  che illustrerà la […]

IL PANATHLON E LA LEGA NAVALE ITALIANA DI PALERMO ALLO SPORT SHOW

Dopo il successo dello scorso anno il Conca D’Oro di Palermo si appresta a trasformarsi in un caleidoscopico villaggio dello sport a cielo aperto. Appuntamento venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 maggio 2018. Oltre mille atleti, centinaia di associazioni e federazioni provenienti da tutta la Sicilia, campioni pluripremiati e semplici amatori. Ma non solo: gare, esibizioni e dimostrazioni si alterneranno […]

LA AMERIGO VESPUCCI DELLA MARINA MILITARE A PALERMO DALL’8 GIUGNO

E’ previsto che l’Amerigo Vespucci attracchi nel porto di Palermo durante la giornata di venerdì 8 giugno 2018.”La nave più bella del mondo”. così definirono – utilizzando l’alfabeto Morse – i marines della portaerei americana Uss Independence quando nel 1962 incrociarono la sua rotta nel cuore del Mediterraneo.Secondo alcune indiscrezioni l’unità navale più anziana della Marina […]

FAIR PLAY A GIOVANNI FALCONE, IL CANOTTIERE

Oggi è il giorno in cui il doloroso ricordo della strage di Capaci per opera di Cosa Nostra e dell’orrendo assassinio del Giudice Giovanni Falcone, insieme alla moglie Francesca Morvillo ed ai tre uomini della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, ricorrendo il 26° anniversario, è ancora più vivo in tutti noi palermitani come in […]